
Interruzione transito pedonale su percorso Macchina di Santa Rosa dalle ore 19. Stop auto dentro le mura alle ore 13. Porta Romana e San Sisto chiusa dalle ore 7
Trasporto Macchina di Santa Rosa, ecco una serie di informazioni utili per questo 3 Settembre 2025.
𝐓𝐑𝐀𝐍𝐒𝐈𝐓𝐎 𝐏𝐄𝐃𝐎𝐍𝐀𝐋𝐄
Il transito pedonale lungo il percorso della Macchina di Santa Rosa sarà interdetto dalle ore 19.
Sempre dalle ore 19, per motivi di ordine pubblico e per disciplinare l’accesso alla scalinata di Santa Rosa, sarà vietata la circolazione pedonale in via San Marco (limitatamente al tratto tra via delle Rose e la scalinata di accesso a largo Facchini di Santa Rosa), con esclusione dei residenti nelle vie interessate dall’interdizione.
𝐓𝐑𝐀𝐍𝐒𝐈𝐓𝐎 𝐕𝐄𝐈𝐂𝐎𝐋𝐀𝐑𝐄 – 𝐕𝐈𝐀𝐁𝐈𝐋𝐈𝐓𝐀̀
𝐃𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟑 𝐬𝐚𝐫𝐚̀ 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐝𝐞𝐭𝐭𝐚 𝐥𝐚 𝐜𝐢𝐫𝐜𝐨𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐯𝐞𝐢𝐜𝐨𝐥𝐚𝐫𝐞 𝐚𝐥𝐥’𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐦𝐮𝐫𝐚 𝐜𝐢𝐯𝐢𝐜𝐡𝐞.
Dalle ore 7 verrà interrotto il traffico veicolare nella zona di San Sisto e Porta Romana.
Dalle ore 10 potrà essere vietata la circolazione veicolare in via F.lli Rosselli per apposizione new jersey.
𝐃𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟗, 𝐚 𝐬𝐞𝐠𝐮𝐢𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐩𝐨𝐬𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐛𝐚𝐫𝐫𝐢𝐞𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 (𝐧𝐞𝐰 𝐣𝐞𝐫𝐬𝐞𝐲), 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐢𝐫𝐜𝐨𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐯𝐞𝐢𝐜𝐨𝐥𝐚𝐫𝐞 𝐧𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐫𝐞𝐚 𝐝𝐢 𝐏𝐨𝐫𝐭𝐚 𝐑𝐨𝐦𝐚𝐧𝐚, 𝐚𝐥𝐥’𝐚𝐥𝐭𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐝𝐢 𝐯𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐑. 𝐂𝐚𝐩𝐨𝐜𝐜𝐢, 𝐜𝐨𝐧 𝐝𝐞𝐯𝐢𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐢𝐧 𝐯𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐌𝐚𝐬𝐬𝐚𝐫𝐨; 𝐯𝐢𝐚 𝐒𝐚𝐧𝐭𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐢𝐧 𝐆𝐫𝐚𝐝𝐢, 𝐚𝐥𝐥’𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐬𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐯𝐢𝐚 𝐒𝐚𝐛𝐨𝐭𝐢𝐧𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐯𝐢𝐚 𝐒𝐚𝐧𝐭𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐆𝐫𝐨𝐭𝐭𝐢𝐜𝐞𝐥𝐥𝐚; 𝐯𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐃𝐢𝐚𝐳, 𝐚𝐥𝐥’𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐬𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐯𝐢𝐚 𝐑𝐨𝐦𝐢𝐭𝐢.
Divieti di sosta lungo le vie del percorso della Macchina di Santa Rosa, in quelle della sfilata dei Facchini e nelle zone limitrofe.
Attenzione al divieto di sosta con rimozione forzata anche in altre vie, tra cui via Vetralla, via San Pietro, via Cardinal La Fontaine e via San Lorenzo, via m.llo Romiti, piazza Crispi, viale IV Novembre, via San Crispino, piazza L. Concetti.
Oltre agli specifici provvedimenti riguardanti la giornata del 3 settembre, con la stessa ordinanza generale della polizia locale (n. 548 del 29-8-2025) sono state disposte altre misure in vigore nei giorni precedenti e successivi al Trasporto della Macchina di Santa Rosa.
L’ordinanza con tutte le disposizioni riguardanti sosta e viabilità è consultabile sul sito istituzionale www.comune.viterbo.it sezione albo pretorio e all’interno dell’apposita sezione dedicata al Trasporto della Macchina di Santa Rosa – Le ordinanze.
Si ricordano nuovamente le informazioni riguardanti navette e parcheggi
𝐍𝐀𝐕𝐄𝐓𝐓𝐄 𝐄 𝐏𝐀𝐑𝐂𝐇𝐄𝐆𝐆𝐈
È a disposizione – gratuitamente – la grande area parcheggio nella zona commerciale Cassia nord – San Lazzaro.
Dalla stessa zona Cassia nord – San Lazzaro, ogni venti minuti, partiranno navette totalmente gratuite verso piazzale Gramsci.
Un’altra navetta, con le stesse modalità, partirà invece da piazzale Buccheri a Santa Barbara, sempre con arrivo a piazzale Gramsci (con fermata intermedia altezza quartiere Santa Lucia, nei pressi del Consorzio agrario).
𝐄𝐧𝐭𝐫𝐚𝐦𝐛𝐞 𝐥𝐞 𝐧𝐚𝐯𝐞𝐭𝐭𝐞 𝐬𝐚𝐫𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐢𝐧 𝐟𝐮𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟒,𝟎𝟎 𝐟𝐢𝐧𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟎𝟏,𝟒𝟎.
𝐀ll𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟎𝟏,𝟒𝟎 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢𝐫𝐚̀ 𝐥’𝐮𝐥𝐭𝐢𝐦𝐚 𝐜𝐨𝐫𝐬𝐚 𝐝𝐚 𝐩𝐢𝐚𝐳𝐳𝐚𝐥𝐞 𝐆𝐫𝐚𝐦𝐬𝐜𝐢.
A tal proposito si ribadisce che saranno a disposizione i parcheggi dello stesso piazzale Buccheri e limitrofi a Santa Barbara e il parcheggio in via F. Baracca (nei pressi svincolo La Quercia), servito dalla fermata intermedia della suddetta navetta gratuita.
I parcheggi e le navette saranno segnalati attraverso apposita cartellonistica.
Saranno fruibili inoltre:
i parcheggi di via Palmanova e Santa Maria in Gradi (ingresso via Sabotino), messi a disposizione dall’Università degli Studi della Tuscia (dalle ore 10 del 3 settembre fino alle ore 02 del 4 settembre);
il parcheggio delle Fortezze fino a esaurimento posti.
Per quanto riguarda invece l’area adibita a parcheggio di piazzale Divisione Paracadutisti Folgore (Valle Faul) si ricorda che sarà fruibile fino a esaurimento posti, con ingresso consentito fino alle ore 13.
Si ricorda che:
𝐢𝐥 𝐩𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐩𝐢𝐚𝐳𝐳𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐭𝐢𝐫𝐢 𝐝’𝐔𝐧𝐠𝐡𝐞𝐫𝐢𝐚 (𝐩𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐢𝐧 𝐬𝐭𝐫𝐮𝐭𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐢𝐠𝐞𝐧𝐚, 𝐒𝐚𝐜𝐫𝐚𝐫𝐢𝐨) 𝐬𝐚𝐫𝐚̀ 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐝𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐚 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟑 𝐝𝐞𝐥 𝟐 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐟𝐢𝐧𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟒 𝐝𝐞𝐥 𝟒 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞, 𝐚𝐝 𝐞𝐜𝐜𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐦𝐞𝐳𝐳𝐢 𝐚𝐮𝐭𝐨𝐫𝐢𝐳𝐳𝐚𝐭𝐢, 𝐭𝐫𝐚 𝐜𝐮𝐢 𝐠𝐥𝐢 𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐜𝐨𝐦𝐦𝐞𝐫𝐜𝐢𝐚𝐥𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐟𝐢𝐞𝐫𝐚 𝐞 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐝𝐢𝐬𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐜𝐨𝐧 𝐚𝐯𝐯𝐞𝐧𝐮𝐭𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐬𝐭𝐚𝐥𝐥𝐨. Per le suddette categorie l’ingresso sarà consentito fino alle ore 17,30 (con accesso da Porta Faul, via Valle Piatta, tratto via Ascenzi e ingresso parcheggio, con uscita obbligatoria dal parcheggio verso via San Giovanni Decollato).
𝐏𝐀𝐑𝐂𝐇𝐄𝐆𝐆𝐈𝐎 𝐕𝐈𝐀𝐋𝐄 𝐑. 𝐂𝐀𝐏𝐎𝐂𝐂𝐈 (𝐅𝐑𝐀𝐍𝐂𝐈𝐆𝐄𝐍𝐀) 𝐀 𝐃𝐈𝐒𝐏𝐎𝐒𝐈𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐆𝐑𝐀𝐓𝐔𝐈𝐓𝐀 𝐑𝐄𝐒𝐈𝐃𝐄𝐍𝐓𝐈 𝐒𝐄𝐓𝐓𝐎𝐑𝐄 𝐁
I residenti del settore B, potranno usufruire gratuitamente del parcheggio (Francigena) in viale Raniero Capocci fino a esaurimento degli stalli (dal 1 al 4 settembre).
Tra le altre informazioni:
𝐏𝐑𝐎𝐋𝐔𝐍𝐆𝐀𝐌𝐄𝐍𝐓𝐎 𝐒𝐄𝐑𝐕𝐈𝐙𝐈𝐎 𝐀𝐒𝐂𝐄𝐍𝐒𝐎𝐑𝐈 𝐕𝐀𝐋𝐋𝐄 𝐅𝐀𝐔𝐋
In occasione del Trasporto della Macchina di Santa Rosa di mercoledì 3 Settembre, l’orario di servizio degli ascensori di Valle Faul sarà prolungato fino alle 𝐨𝐫𝐞 𝟐.𝟎𝟎 𝐝𝐞𝐥 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐨 𝟒 𝐒𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓.
𝐓𝐑𝐀𝐒𝐅𝐄𝐑𝐈𝐌𝐄𝐍𝐓𝐎 𝐂𝐀𝐏𝐎𝐋𝐈𝐍𝐄𝐀 𝐀𝐔𝐓𝐎𝐁𝐔𝐒 𝐔𝐑𝐁𝐀𝐍𝐈 𝐀𝐋 𝐓𝐄𝐑𝐌𝐈𝐍𝐀𝐋 𝐑𝐈𝐄𝐋𝐋𝐎 𝐍𝐄𝐈 𝐆𝐈𝐎𝐑𝐍𝐈 𝟏-𝟐-𝟑 𝐒𝐄𝐓𝐓𝐄𝐌𝐁𝐑𝐄
Nei giorni 1-2-3 settembre 2025, in occasione delle festività di S. Rosa, il capolinea degli autobus urbani sarà presso il terminal Riello. Ulteriori informazioni sul sito www.francigena.vt.it .
𝟑 𝐒𝐄𝐓𝐓𝐄𝐌𝐁𝐑𝐄, 𝐌𝐎𝐃𝐈𝐅𝐈𝐂𝐇𝐄 𝐏𝐄𝐑𝐂𝐎𝐑𝐒𝐎 𝐋𝐈𝐍𝐄𝐄 𝐓𝐏𝐋
A partire dalle ore 19 di mercoledì 3 settembre si rendono necessarie modifiche su alcune linee del servizio di trasporto pubblico locale.
Per tutte le informazioni: www.francigena.vt.it
𝐀𝐂𝐂𝐄𝐒𝐒𝐎 𝐒𝐄𝐃𝐈𝐄 𝐀 𝐏𝐈𝐀𝐙𝐙𝐀 𝐃𝐄𝐋 𝐏𝐋𝐄𝐁𝐈𝐒𝐂𝐈𝐓𝐎 𝐄 𝐏𝐄𝐃𝐀𝐍𝐄 𝐏𝐄𝐑 𝐏𝐄𝐑𝐒𝐎𝐍𝐄 𝐂𝐎𝐍 𝐃𝐈𝐒𝐀𝐁𝐈𝐋𝐈𝐓𝐀̀
L’orario di accesso alle sedie posizionate dal Comune di Viterbo in piazza del Plebiscito e alle pedane per persone con disabilità (piazza del Plebiscito, piazza Verdi e San Sisto-Porta Romana) è alle ore 18,30 e comunque non oltre le ore 19,00.
Per tutte le altre informazioni e aggiornamenti sul Trasporto della Macchina di Santa Rosa consultare l’apposita sezione sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e la pagina Facebook Comune di Viterbo Informa.